Lupo ferito salvato e rimesso in libertà nel Vallo di Diano

Un giovane esemplare di lupo è stato salvato e rimesso in libertà nel Vallo di Diano dopo essere finito in una trappola dei bracconieri. Ecco cosa è successo:
Il salvataggio e il recupero dell’animale
Il lupo, di circa due anni, è stato trovato in una zona boschiva grazie alla segnalazione di alcuni escursionisti. Dopo essere stato liberato dalla trappola, è stato trasportato al Centro Recupero Animali Selvatici “Federico II” di Napoli, dove ha ricevuto le prime cure e gli esami clinici necessari. Nonostante le ferite, il lupo ha mantenuto un buono stato di salute senza riportare danni permanenti.
Il rilascio nell’area protetta e l’appello contro il bracconaggio
Il lupo è stato poi rimesso in libertà in un’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, dove potrà ricongiungersi al suo branco.
Il direttore del Cras, Giuseppe De Rosa, ha sottolineato l’importanza di contrastare il fenomeno del bracconaggio per proteggere la sopravvivenza di questa specie protetta e preservare la biodiversità del territorio.
Rispondi